Come già raccontato in altri post, il mei tai è un supporto di origine orientale.
Ma quale è il significato di questa parola? e come viene scritta in cinese?
Ho fatto questa interessante scoperta navigando in rete e scoprendo il sito di Tiz, MyMeitai
E' grazie a lei che ho scoperto il significato della parola MEI TAI
Mèi significa amore, bello, ma insieme al termine Tài che significa postura, prende il significato di essere servile, con accezione positiva.
Secondo me, in questa traduzione è racchiuso il significato del portare: accettazione positiva.
Io accolgo e accetto su di me il mio bambino. Rispondo ai suoi bisogni, sono servile, non nel senso dispregiativo del termine, ma nel suo significato più nobile.
Questo non significa, per la mamma, annullarsi o sacrificarsi. Si tratta semplicemente di scegliere di essere punto di riferimento per il proprio bambino.
Questa traduzione di Mei tai come accettazione positiva, mi piace tantissimo. Fa comprendere come portare non significhi semplicisticamente adottare un mezzo di trasporto alternativo, ma piuttosto un approccio diverso ai bisogni primari dei bambini. Portare come ascolto attivo, scelta, percorso, investimento, relazione, gioia.
Cliccando qui, trovate l'interpretazione e la traduzione di Tiz. Sul suo sito, potrete anche ammirare e comprare le sue creazioni artigianali.
Bello il gioco di parole tra accezione e accettazione! Concordo con quanto hai scritto... per me il mei tai (e la fascia in genere) è stato inizialmente solo un'alternativa più comoda per portare fuori la piccola: avevo bisogno di un mezzo per poter essere autonoma quando dovevo andare a prendere i due più grandi a scuola, comprese le giornate di pioggia. Solo portandola ho capito quanto fosse bello e non solo comodo e così ho scoperto tutta la filosofia del portare. Dalla pratica alla teoria!
RispondiElimina...all'inizio avevo letto accettazione al posto di accezione....figurati!!! eheh
RispondiEliminaun abbraccio
Bellissima spiegazione (ti ringrazio) e bellissimo significato!
RispondiEliminaRacchiude a pieno il senso del gesto del "Portare"!
mi piaceeee :)
RispondiElimina