lunedì 11 febbraio 2013

Laboratorio per realizzare la tua fascia portabebè tubolare. Ecco come è andata

Sabato scorso si è concluso il secondo laboratorio per creare la propria fascia portabebè Pouch Sling.
Devo dire che è stata proprio una bella esperienza: conoscere nuove mamme, ma per lo più, reincontrarne di già conosciute, magari al secondo figlio e molte in attesa di un piccolino!!
Sicuramente un'esperienza da ripetere!!

Grazie mamme!!

Chiara con il suo piccolo, coccoloso e curioso Giovanni



Nonna Rossella, Chiara e Giovanni, Sabrina +1, Chiara +1, Federica!
Maria e Alice all'opera!

Serena e Gabriele


Serena, Alice +1, Marta, Maria +1, Dona e Claudia, Adriana e Luna


Al prossimo laboratorio!!

A breve ....per realizzare......ddadadadannadna

FASCIA AD ANELLI!!!

2 commenti:

  1. mi potresti dare un consiglio sul tipo di stoffa da comprare per realizzare la mia pouch?
    è la prima volta che cucirò qualcosa per me e non sono esperta. ho visto il tuo video tutorial su youtube e ho qualche dubbio:
    - il tessuto deve essere a tessitura diagonale?
    - di che grammatura deve essere il cotone affinché la fascia sia resistente ma non troppo calda d'estate?
    - bisogna bagnare il cotone prima di fare la fascia?

    grazie se vorrai rispondere ai miei dubbi.
    e grazie soprattutto di condividere la tua esperienza!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao, per la pouch non è indispensabile tessuto a trama daigonale. Sempre è da bagnare il tessuto prima di confezionare.
      Per la pouch ti puoi sbizzarrire come tessuto: puoi utilizzare un cotone resistente all'esterno e uno più leggero e mordibo all'interno. I tessuti che si trovano nei negozi di stoffe specifici per bambini per esempio vanno bene: gabardine, piquet

      Elimina