domenica 31 gennaio 2010

Wearing baby nel mondo: African Kanga



Chiamato Kanga in Kenya, Kikoi sulla costa e pagne in altre aree dell'Africa, è un indumento molto colorato. Il nome significa gallina faraona in lingua swahili.
E'costituito da un rettangolo di cotone e sulla parte centrale di solito compare una scritta: un proverbio o una frase benaugurale in lingua swahili (Se ne vuoi veder qualcuno con i significati delle scritte clicca qui
Solitamente viene indossato in coppia: uno viene utilizzato come gonna e l'altro avvolto attorno al petto. La coppia viene chiamata doti. La parte superiore viene utilizzata per avvolgere i neonati.Il kanga viene avvolto attorno al corpo della mamma attraverso una tecnica che non prevede nodi!.
Il Kanga non è solo un pezzo di stoffa: rappresenta la cultura Swahili.
Se vi interessa approfondire la storia del kanga, fate una ricerca su Wikipedia o guardate questo link (inglese)

2 commenti:

  1. In questo caso devo dire che l'African Kanga si adatta sicuramente meglio alle mamme africane.
    Infatti quando le vedo portare così bene il loro piccolo, che sembra magicamente accolto e sostenuto dalla conca che c'è fra la loro schiena e gli alti sodi glutei.... ripenso che invece il mio piccolo mi dava spesso la sensazione di incedere verso il... basso!
    Un bacio Serena, a presto!

    RispondiElimina
  2. Di sicuro!!! i miei glutei non sono nè alti nè sodi!! sigh sigh!!! Le mamme africane poi hanno un portameno, anche con il loro bimbo addosso, invidiabile!
    Aprrezza lo sforzo!
    A presto!

    RispondiElimina