Il rebozo, secondo la definizione di Wikipedia, è un tipico accessorio dell'abbigliamento femminile messicano. Esso consiste in un rettangolo di tessuto, le cui dimensioni possono variare da 1,5 a 3 metri, e può essere realizzato in cotone, lana, seta o articela. Può essere indossato come se fosse una sciarpa e spesso viene utilizzato per portare neonati o oggetti. I modelli realizzati in un unico colore e senza fantasie sono chiamati Chalinas. Il rebozo è utilizzato spesso per i costumi delle danze folkloristiche messicane.
I rebozo sono i prodotti nelle mescolanze etniche dovute alla colonizzazioni spagnole. Non si sa con esattezza se gli indigeni residenti in Messico lo conoscessero prima dell'arrivo dei coloni spagnoli, ma la parola "rebozo" è apparsa per la prima volta nella lingua spagnola intorno al 1562.
I rebozo sono realizzati un po' in tutto il territorio messicano, ma quelli più rinomati sono i modelli prodotti a Michoacán, Oaxaca, Querétaro, e San Luis Potosí.
Esiste un'associazione THE REBOZO WAY PROJECT la cui missione è quella di trasmettere la saggezza degli antichi usi e delle culture indigene: in particolare la pratica del babywearing e la nascita naturale.
Se vuoi vedere delle bellissime foto sull'uso del rebozo nei paesi sudamericani clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento