Ecco un'altra domanda a cui non è stato possibile rispondere durante la trasmissione MAmme in Radio a cuasa di problemi tecnici e mancanza di tempo.
Portare favorisce il rapporto con la natura e la vita all'aperto?
Direi proprio di sì!!
Se pensiamo all'inverno appena trascorsco, chi porta il prorpio bambino, ha avuto più occasioni di uscire anche sotto la pioggia, la neve o con il freddo intenso, senza avere paura che il bambino potesse avere freddo o potesse bagnarsi e senza che fosse coperto da un telo di plastica.
Il corpo del genitore a contatto con quello del bambino svolge la funzione di termoregolatore.
Inoltre pensiamo alle passeggiate ni boschi, in spiaggia, su terreni accidentati: con il passeggino spesso sono inproponibili.
Ma non solo: molti centri satorici sono sono impensabili da visitare con il passeggino: scalinate, vicoli stritti, ciotoli: un vero tour de force!! Portando tutte queste barriere vengono superate agevolmente.
Indubbiamente portare favorisce la vita all'aperto e la libertà di movimento. Anche in questo senso è ecosostenibile: privilegia l'andare a piede piuttosto che l'uso dell'automobile.
Nessun commento:
Posta un commento